Buscar

Opel Corsa 1.2 optional e dotazioni di serie

€ 8753.00 · 5 (585) · En stock

Por un escritor de hombre misterioso

Opel Corsa 1.2 listino, configuratore optional, accessori e dotazioni auto nuova e usata
IN SINTESI - Con l’aggiornamento di metà carriera, la Opel Corsa (nata nel 2019) guadagna grinta e personalità, in particolare nel frontale. La nuova mascherina nero lucida, che la casa tedesca chiama Vizor, si raccorda coi fari bruniti in un’unica fascia, come avviene anche in altri modelli del marchio tedesco. Nuovi anche i proiettori a matrice di led (a richiesta) che adottano 14 diodi luminosi, contro gli 8 del modello pre-restyling: ne deriva un fascio luminoso più potente e preciso per far vedere in profondità senza disturbare gli altri conducenti. Cambia meno il posteriore, che si distingue per la scritta Corsa al centro del portellone che si estende per tutta la sua larghezza. L’abitacolo di questa cinque porte si conferma accogliente (buona anche la capienza del baule). Il nuovo volante, più spigoloso, dà maggiore sportività, mentre l’infotainment è pratico e reattivo, con funzioni aggiornabili over the air. I comandi vocali sono attivabili anche pronunciando le parole Hey Opel, oltre che premendo un tasto. Ai 1.2 a tre cilindri a benzina già disponibili, da 75 cavalli o (nella versione turbo) da 101, si aggiungeranno le versioni mild hybrid a 48 volt. Queste ultime abbinate esclusivamente al cambio robotizzato. Manuali le versioni meno potenti della Opel Corsa, mentre per la 1.2 da 101 CV si può avere anche il comodo e piuttosto rapido cambio automatico a 8 marce. Due le versioni elettriche, da 136 CV (con una batteria da 50 kWh) o 156 CV, con accumulatori da 54 kWh. VERSIONE CONSIGLIATA - La Opel Corsa 1.2 base non è troppo costosa, e ha una dotazione di tutto rispetto: cruise control, fari full led, frenata automatica d’emergenza, allarme anti-colpo di sonno e mantenimento in corsia, giusto per citare i sistemi principali. La GS però ha un look più sportivo, e monta i cerchi in lega. Il motore da 75 CV è adatto per chi non ha grosse esigenze in fatto di sprint, altrimenti meglio puntare sulla versione turbo da 101 CV, disponibile anche nel ricco allestimento Ultimate, con “clima” automatico, fari a matrice di led, cruise control adattativo, navigatore e vetri posteriori scuri. Per chi punta sull’elettrico, meglio la versione Opel Corsa-e da 156 CV: non costa molto di più e ha un’autonomia dichiarata di circa 400 km, una quarantina in più di quella da 136 CV. PERCHÉ SÌ - Agilità A prescindere dal motore, l'auto si muove con destrezza fra le curve. Prezzo/dotazione Questa cinque porte non è troppo costosa, soprattutto se si considera quel che offre e come è rifinita. Tecnologia Tanti i sistemi di assistenza alla guida. E le versioni più ricche hanno i fari a matrice di led, rari per auto di questa categoria. PERCHÉ NO - Luminosità La superficie vetrata è poco estesa: entra poca luce nell'abitacolo. Maniglie Mancano quelle nel soffitto. Porte posteriori Non sono delle più larghe, e non agevolano l’accessibilità.

Auto Nuove Opel Nuova Corsa benzina 1.2 100cv Hybrid AT6 - Pasquarelli Auto

Auto Usate Bari Opel Corsa Benzina 1.2 100 CV Edition - Autotrend Srl

OPEL Corsa Benzina nuova Milano Rezzonico Auto S.r.l Concessionaria Ufficiale Opel, Fiat e Abarth 4159512

OPEL Corsa 1.2 Design & Tech 75CV

Opel Corsa 1.2 75cv Design & Tech MT5 noleggio a lungo termine

Opel Corsa prezzi, versioni, gamma, allestimenti 2020

Auto KM0 Brescia Opel Corsa Benzina Edition 5 porte 1.2 75cv MT5 - Opel - Brescia

Auto Usate Treviso Opel Corsa Benzina 6ª serie 1.2 100 CV GS Line - SEDE SAN FIOR

Auto nuova OPEL Corsa 2024 1.2 75cv - OFFERTA PERMUTA/ROTTAMAZIONE - Lambrocar Srl

OPEL Corsa 1.2 T Edition: Prenotate ora una prova su strada!

Offerta OPEL Corsa 1.2 85CV 3 porte GPL-TECH Ecotec